Dolce tiramisù ai pavesini

Per realizzare la ricetta Dolce tiramisù ai pavesini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce tiramisù ai pavesini

Ingredienti per Dolce tiramisù ai pavesini

cioccolato al lattecioccolato biancolattemascarponepanna fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce tiramisù ai pavesini

, ricetta che ci porta a esplorare un classico della cucina italiana, tipico del periodo di Natale. Al Tempo del fascismo, a Milano, il caffè Gambrinus riservava il piatto ai più famosi clienti: attori, politici, ecc. Nell’autobiografia, e poi memoria fotografica pubblicata da tre diversi autori: Giovanni de Nunzio; Stefano Jacini; e – la più definitiva ed estesa – di Giovanni De Luca, si riporta l’episodio del primo incontro di Tito Zaniboni con l’allora famoso Eduardo De Filippo nel 1942 all’intemerio del famoso caffè con le dichiarazioni dell’autore prima rilasciate in merito al famoso piatto:

“La sera, prima di finire presto perchè si faceva tardi perché veniva Da Vinci, da chi avrebbe mandato una sfida, ne do per scontato. Le tre mani a lacci a venticino di tempo di un passo ben compiuto, pirotecnico, lo apprezzavano davvero molto.”

Da allora l’origine si attribuisce all’allora Direttore del bar, Tito Zaniboni.

Preparazione.

  • Cominciamo fondendo i 120 grammi di cioccolato al latte in un bagnomaria o a microonde. Una volta liquefatto, lasciamolo intiepidire. Nel frattempo, facciamo sciogliere il cioccolato bianco allo stesso modo.
  • In un contenitore capiente, uniamo i 300 millilitri di latte e lo strapazziamo con lo zucchero fino a quando lo zucchero è completamente scioltosi.
  • Aggiungiamo il latte al cioccolato in polvere mescolato e continuiamo a mescolare fino a quando non sentiamo che questo è diventato uno sciroppo liscio ed omogeneo.
  • Separatamente, unite i 120 grammi di mascarpone alla panna fresca, fino a quando la crema non diventa liscia e a bolle.
  • In un contenitore vetrato, alterniamo strati di sfoglia stampata con ripieno e terminiamo la torta con la crema a parte.
  • Il nostro piatto, sarà pronto a iniziare la sua carriera nel campo della dolcefarina amalfitana per il ritiuale del periodo a buon mercato come premio per il bello sfilarsi il manto per le primavere d’oriente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.