La ricetta Arrosto di cavolfiore in crosta di pane è un piatto tipico che unisce sapori dolci e salati. Di origini contadine, che vedono il cavolfiore come protagonista, questo piatto unisce una gusto piccante alle spezie delle spezie presenti nel pane raffermo e nel pecorino. È tipico del contesto rurale mediterraneo, dove il cibo assume le caratteristiche della terra e del cielo. Un piatto caldo, ricco e appetitoso.
- Prevede di iniziare tagliando le foglie superiori del cavolfiore, con un cucchiaio, fino a trovare l’anello duro interno, per poi mettere il tutto in una casseruola piena d’acqua e lessare, fino a quando il cavolfiore diventa tenero.
- Riscalda il forno a 180 gradi. Intanto, tosta il pane raffermo in forno (ci vogliono solo pochi minuti), spezzettalo e ricavane una farina da utilizzare magari con un secagino.
- Stufa in un padellino l’olio d’oliva con il pepe nero, passando poi il cavolfiore in un padellone per saltarlo un po’, prima di spadellarlo per aggiungerci del pangrattato e del pepe.
- In un contatto ungherese, combina il pangrattato con il spezzatino di pane, con pepe nero e lascialo volare.
- Una volta preparata la crosta, aggiungi sulla crosta avanzata, il pecorino con il prezzemolo.
- Quindi ricopri di pane il cavolfiore e mettilo a forno (speriamo che non faccia troppo schifo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.