Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso

Per realizzare la ricetta Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso

Ingredienti per Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso

erba cipollinamandorleoliopepeporriradicchio rossosalesenapetacchinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso

La ricetta Involtini di tacchino al radicchio e mandorle : facile e gustoso.
E’ un piatto di origini italiane, nato dalla sapiente combinazione di ingredienti semplici ma dal gusto intenso.
Il radicchio, con il suo sapore leggermente amarognolo, si sposa perfettamente con la delicatezza del tacchino e il tocco crujiente delle mandorle.

Questa ricetta è ideale per un pranzo speciale o una cena informale, da gustare caldo o freddo.

  • Lava e pulisci accuratamente il radicchio e asciugalo bene.
  • Taglia finemente l’erba cipollina e pulisci i porri.
  • In una padella versa un filo d’olio e soffriggi i porri e l’erba cipollina.
  • aggiungi il radicchio e cuoci per qualche minuto, fino a quando diventa morbidissimo.
  • Condisci con sale, pepe e un goccio di vino bianco.
  • Mescola le mandorle tritate con un cucchiaino di senape.
  • Sposta il radicchio in una zuppiera e aggiungi le mandorle con la senape.
  • Stendi le fette di tacchino a libro e posiziona una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni fetta.
  • Arrotolare ogni fetta di tacchino e sigilla i lati con uno stecchino.
  • Rossola gli involtini in una pentola con un filo d’olio finché non diventano dorati.
  • Cuoci gli involtini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.