Spaghetti rustici

Per realizzare la ricetta Spaghetti rustici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti rustici

Ingredienti per Spaghetti rustici

lattenociolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettiradicchiosale finostracchinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti rustici

La ricetta Spaghetti rustici è un classico della cucina lombarda, nato come piatto semplice e sostanzioso, perfetto per quelle serate in cui si desidera un pasto calorico e saporito.
Le note dolci e leggermente aspri del radicchio si sposano perfettamente con la morbidezza dello stracchino e la croccantezza delle noci, rimanendo insieme il contorno ideale per la pasta al dente. Il tutto è completato dalla delicatezza del latte che dona un vellutato finale al piatto.

  • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Fai soffriggere le zucchine tagliate a rondelle in un po’ di olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi il radicchio tritato e cuoci fino a quando non diventa morbido.
  • Sfuma con il latte e lascia sobbollire per un paio di minuti.
  • Piegati lo stracchino a pezzetti fino a quando non si scioglie completamente.
  • Tosta le noci in padella senza burro o olio fino a renderle croccanti.
  • Scola gli spaghetti e incorporali alla salsa di radicchio e stracchino.
  • Guarnisci con le noci tritate e una generosa spolverata di sale fino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.