- Tostare il pane raffermo fino a ottenere una crosta dorata, poi lasciarlo raffreddare.
- Sbriciololare il pane raffermo tostato e metterlo in una ciotola grande.
- Aggiungere la farina 00, le uova, un pizzico di sale e pepe nero, e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavorare l’impasto fino a che non diventa liscio ed elastico.
- Dividere l’impasto in 4 parti e creare dei cordoncini con ciascuna parte.
- Tagliare i cordoncini a pezzi di circa 2 cm per creare gli gnocchi.
- Portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere gli gnocchi fino a che non galleggiano.
- Nel frattempo, soffriggere la cipolla e lo speck in olio fino a che non sono dorati.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e cuocerla fino a che non è tenera.
- Scolare gli gnocchi e aggiungerli alla padella con il sugo, mescolando bene.
- Aggiungere il burro, la noce moscata e il prezzemolo tritato, e mescolare ancora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.