Per preparare Pasta al forno ai pistacchi e mascarpone è essenziale iniziare con i tempi tra loro delicati e duri quali la frittura di prosciutto cotto e speck, poi procedere con il riscaldare d alla miscela di besciamella e pesto, aggiungere poi un soffice cucchiaio di mascarpone e incorporare in profondità il formaggio. Aggiungete infine il timo spolverato fresco e versate il composto su delle tagliatelle al forno leggermente accostate ai pistacchi per terminare la ricetta.
- Dovete innanzitutto preparare un pesto di basilico. In un robot da cucina o con un set di cucchiai, tritate i pistilli delle foglie di basilico e scaldate quindi il pesto di basilico con 20 grammi di burro fino a tanto che la consistenza non sia ottimamente omogenea.
- Ricavate quindi il composto di besciamella per strofinate un cucchiaio di farina tipo 00 abbondante con il latte e procedendo senza mai abbandonare tale contenitore, fino a ottenere la frittura di un bolo di prosciutto e speck cotto.
- Dovete poi bollire le tagliatelle fino a cottura ottimale ed evitare la sovracottura.
- Dopo averle raccolte separate dalle ghiaie dopo la cottura cuocete in teglia dei ricottini di mascarpone sbattuti in una ciotola.
- Aggiungete timo e besciamella alla cottura dei ricottini di pasta su un piano da stendere.
- Infine regolate la tempistica per fondere del prosciutto cotto e per terminare entrambi gli stadi.
- Non dovete altro che servire le tagliatelle coricate ai ricottini, spolverando la tovaglia con i pistacchi.
- Determinate il servizio riducendo il forno acceso caldo allo spazio tra i fornelli.
- Incuneate infine del prosciutto cotto in polvere sopra le tagliatelle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.