Focaccia integrale con olive e pomodorini

Per realizzare la ricetta Focaccia integrale con olive e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

FOCACCIA INTEGRALE CON OLIVE E POMODORINI

Ingredienti per Focaccia integrale con olive e pomodorini

farina di semolafarina integralefocaccialievito di birraolio d'oliva extra-vergineoliveoriganopomodorinisalesale finosale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia integrale con olive e pomodorini

La ricetta FOCACCIA INTEGRALE CON OLIVE E POMODORINI nasce dalla tradizione culinaria italiana, dove la focaccia, pane lievitato soffice e aromatico, richiama sapori semplici ma unici.
Il connubio tra farina integrale, olive verdi e pomodorini datterini crea una sinergia di aromi mediterranei, ideale come stuzzichino o accompagnamento a piatti di carne o pesce.

  • In una ciotola capiente, sciolgi il lievito di birra nell’acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • Unisci le farine, l’olio extravergine d’oliva, il sale fino e il sale grosso. Impasta energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
  • Stendi l’impasto su una teglia foderata con carta da forno, formando una sfoglia rettangolare.
  • Condite la base con l’origano fresco, distribuisci le olive verde tagliate a rondelle e i pomodorini datterini tagliati a metà.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, oppure fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.