Questi deliziosi biscotti hanno origini antiche, proprie del Medio Oriente, dove la mandorla è un ingrediente tipico della cucina. Il sapore tangente del limone e l’aroma nutrizionale del sesamo creano un’armonia unica e inimitabile, che rendono questi biscotti un piatto ideale per accompagnare il tè o il caffè. Nei giorni di festa, questi biscotti vengono solitamente offerti come spuntino durante le visite di ospiti.
- Scegliere e tritare 100 ml di mandorle; sbucciare e spremere il succo di un limone; sciogliere 20 g di lievito per dolci in 100 ml di olio di semi.
- Fare una buca al centro di 250 g di farina semolino e versarvi il succo di limone, le mandorle tritate e il lievito sciolto; mescolare fino a quando non si forma una bella palla.
- Aggiungere 20 g di sale, 20 g di semi di sesamo e 100 g di zucchero, sempre mescolando fino a quando non viene formato un impasto omogeneo.
- Stendere l’impasto sulla superficie di lavoro, procurare una forma rettangolare e tirare fuori il biscotto finché non viene formato un rettangolo sottile.
- Tagliare i biscotti in pezzi piccoli, metterli su una superficie da forno ricoperta di carta da forno e cospargerli con 20 g di semi di sesamo.
- Infornare per 20 minuti a 180°C, poi far raffreddare i biscotti sulla griglia del forno prima di cospargerli con 20 g di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.