Agretti, piselli e finocchio

Per realizzare la ricetta Agretti, piselli e finocchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Agretti, piselli e finocchio

Ingredienti per Agretti, piselli e finocchio

agretticavolfiorececierba cipollinafarinafarina di cecifinocchilatteolioparmigianopiselliporrirosmarinosalesale grossouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agretti, piselli e finocchio

La ricetta Agretti, piselli e finocchio è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni del centro e del sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori freschi e delicati, grazie alla combinazione di agretti, piselli e finocchi. Viene solitamente gustato durante la primavera, quando questi ingredienti sono più freschi e disponibili.

  • Togli le foglie esterne dei finocchi e tagliala a fettine sottili.
  • In una pentola, scalda dell’olio e aggiungi le fette di finocchio, falle stufare per qualche minuto.
  • Aggiungi i piselli e cuoci per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi gli agretti, dopo averli lavati e tagliati a pezzetti, e cuoci per altri 3-4 minuti.
  • In una ciotola, sbatti le uova con un po’ di latte, sale e parmigiano.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina e la farina di ceci.
  • Aggiungi il composto di uova e latte alla farina e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi i ceci, l’erba cipollina, il rosmarino e un po’ di sale grosso e mescola bene.
  • Aggiungi il cavolfiore sbriciolato e i porri tritati e mescola ancora.
  • Versa il composto nella pentola con i finocchi, gli agretti e i piselli, e cuoci per altri 5-7 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.