I ciucciarelli sono un piatto tradizionale della Puglia, originario delle zone costiere e particolarmente apprezzati durante la Settimana Santa. Questi dolci, realizzati con gli albumi d’uovo, portano il gusto tipico dei liquori e delle glassa, unendo il classico approccio austero della pasticceria pugliese con la dolcezza dei dolci pasquali. Solitamente vengono gustati durante la Pasqua, ma possono essere serviti in qualsiasi momento dell’anno come meravigliosi dessert.
- Pesare gli albumi d’uovo e mescolarli con il bicarbonato.
- Aggiungere la farina e il sale, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fare una vuotatura con un cucchiaio di legno, aggiungendo quindi l’olio e le uova.
- Mettere il composto in capitozza e cospargere di zucchero.
- Cuocere in forno a temperatura medio-bassa per circa 30-40 minuti, fino a quando il piatto non sarà dorato e croccante.
- Raffreddare e coprire con glassa e liquore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.