- Inizia aprendo a camicia un capasanta fresco con due forbici.
- Preleva i fiori di zucca interi e mettili a bagno in acqua fredda per 10 minuti.
- Prepara la pastella in ciotola con 1 cucchiaio di farina di riso, 1/2 cucchiaio di lievito e 1 cucchiaio di maizena amalgamati.
- Ai fiori di zucca sciolti, spruzzali umidità leggera e passali con cura nella pastella.
- Utilizza un cucchiaio per sollevare delicatamente i fiori di zucca e prendili per la base
- Frullo la farina rimanente con strati sottili sul fondo di un piatto. Per riuscire ad assorbire l’eventuale eccesso di pasta di strati sottili, risciacqua bene la ciotola che ha servito per la pastella.
- Indossa guanti rischiando un danno e procedi passando le frittelle individuali nella rimanente mistura di farina. Trasferralisci le sfogliatelle sulla teglia di cottura inforno.
- Cospargi a un tratto in superficie leggeri grumi di farina.
- Sfuma delicatamente la funzione del disidratario in un forno caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.