Farinata agli agretti

Per realizzare la ricetta Farinata agli agretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

farinata agli agretti

Ingredienti per Farinata agli agretti

agrettifarinafarina di cecioliopastellasalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farinata agli agretti

La ricetta farinata agli agretti è un piatto tradizionale ligure che unisce i sapori unici degli agretti, verdura di stagione, con la cremosità della farinata. Originaria della Liguria, questa pietanza è spesso gustata come antipasto o contorno durante le riunioni informali o le serate estive. La combinazione di sapori e texture la rende particolarmente apprezzata.

  • Pulire gli agretti rimuovendo le foglie più dure e tagliandoli a pezzetti.
  • In una ciotola, mescolare la farina e la farina di ceci.
  • Aggiungere l’olio, la pastella, e un pizzico di sale fino, amalgamando il tutto.
  • Aggiungere acqua a sufficienza per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.
  • In un tegame, soffriggere leggermente gli agretti con un po’ d’olio.
  • Unire gli agretti all’impasto e mescolare bene.
  • Versare il composto in una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.