Le Patate Rosticciate sono un piatto tradizionale della cucina italiana, origine nord europea, diffusasi poi nella cultura gastronomica italiana grazie all’apporto di colonizzazioni straniere del tempo dei popoli barbarici. La caratteristica di questo piatto è data dai sapori tipici indotati nell’evidenza profumata di aglio e rosmarino o salvia freschi e croccanti patate.
Le Patate Rosticciate sono spesso associate a piatti di carne di manzo o suine ricchi di grassi, ad esempio con l’ossobuco di bovino e pura di patate e patate arricchite di burro e olio.
Preparazione
- Cuoci le patate intere in acqua salata fino a che saranno tenere, quindi scolale e asciugale con carta assorbente.
- Taglia lo spicchio d’aglio a fettine sottili, l’olio, il pepe, salvia e rosmarino in pezzi, il parmigiano grattugiato, infine il sale.
- In un grande contenitore, uniscili con le patate stese a strati.
- Mischia ogni strato con il contenuto del contenitore precedentemente abbandonato dal tegame di cottura delle patate.
- Infine, con la maniglia di una frusta o di altro, frantuma le patate fino a che, abbandonato in appoggio, le toccherete da scolpito e croccante.
- Spegna il fuoco e aggiungi il burro riscaldato per il sapore del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.