La focaccia di semola è un piatto tipico dell’Italia meridionale, in particolare della Puglia e della Campania, dove viene servita solitamente come antipasto o contorno. Caratterizzata da un sapore morbido e croccante, questo piatto è perfetto per accompagnare carni, formaggi e verdure.
Preparazione
- Aprivi la pentola e versa 500g di semola di grano, aggiungendo 10g di zucchero e 20g di lievito di birra.
- Aggiungi 20ml di olio d’oliva extra-vergine e 10ml di olio, mescolando bene il composto.
- Aggiungi 1 tsp di sale fino e 2 sprazzi di rosmarino fresco, continuando a mescolare fino a quando il composto non è omogeneo.
- Sbatti la panna fresca e aggiungi 200ml di acqua tiepida, mescolando fino a quando il composto non è liscio e denso.
- Versa il composto in una forma da focaccia e lascia lievitare per 1 ora in locale caldo.
- Prendi la focaccia e decorala con olive nere e rosmarino fresco.
- Infine, servi la Focaccia di semola al rosmarino e olive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.