Bruschetta tropeana

Per realizzare la ricetta Bruschetta tropeana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

BRUSCHETTA TROPEANA

Ingredienti per Bruschetta tropeana

agliobasilicoolio d'oliva extra-verginepane caserecciosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta tropeana

La ricetta BRUSCHETTA TROPEANA è un classico della cucina mediterranea, originaria della regione italiana della Toscana. Questo piatto semplice ma dal sapore intenso è costituito da fette di pane casereccio cotte al forno e condite con una crema abase su aglio, basilico e olio d’oliva extra-vergine. La bruschetta è un piatto perfetto per l’estate, quando il caldo è intensissimo e occorre nutrirsi di alimenti leggeri e rinfrescanti. Solitamente viene gustata come antipasto o spuntino semplice.

  • Prendi alcune fette di pane casereccio e tagliale a metà per ottenere due fette in larghezza.
  • Inforna il pane nella propria fornetta a 180°C per circa 10 minuti oppure nel forno elettrico a calore statico per circa 8-10 minuti.
  • Scola dal forno il pane ancora caldo e disponilo su un vassoio.
  • <liTAGGIA quattro spicchi di aglio, poi aggiungile direttamente e bene su olio d’oliva (che tende già ad essere di qualità) e tritati insieme sul pane appena ultimato e ben caldo.

  • Riservati alcuni foglie di basilico, metti nello spremo i restanti; aggiungi un pinocchietto di sale e mescola.
  • Per servire, disponi un cucchiaio di crema su ogni fetta e completa con un paio di foglie di basilico fresco.
  • Apprezza immediatamente la ricetta finita e gustausa gli aromi, rinfrescarci gli spiriti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.