Bruschette pizza

Per realizzare la ricetta Bruschette pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

BRUSCHETTE PIZZA

Ingredienti per Bruschette pizza

acciugheagliobasilicomozzarellaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopane raffermopomodoripomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette pizza

La ricetta BRUSCHETTE PIZZA

Il BRUSCHETTE PIZZA è un delizioso piatto tipico italiano che si gusta spesso come aperitivo o antipasto. Originario della regione Campania, questo piatto è facilmente riconoscibile per la sua struttura composta da fette di pane al forno, coperte da una ricca e saporita copertura a base di pomodori, mozzarella, acciughe e basilico. Gli ingredienti semplici di questo piatto seppero fondente profumi e sapori in un connubio perfetto. È un must-try per chi ama la buona cucina italiana e cerca un piatto unico e delizioso per accompagnare un fine-settimana con gli amici.

  • Copri un foglio di carta da forno con una strato sottile di olio d’oliva extra-vergine e distribuisci uniformemente il pane raffermo, tagliato a fette.
  • Riscendi il pane nel forno a 180°C per circa 10 minuti o fino a quando non risulta dritto e dorato, togliendolo dal forno e lascialo raffreddare.
  • Raffredda il pane e poi affettalo in strisce sottili, che potranno essere tostate in forno per alcuni minuti per ottenere una texture croccante. Astieniti da cuocere troppo a lungo.
  • Fendi i pomodori e posali su ciascun pezzo di pane, mentre guizzan tegli di origano, e guazzano la loro succosa di sale. Insapora e condisci il pane con l’olio d’oliva.
  • Sopra ogni parte di pane ci sarà la mozzarella a cubetti preaffettati, che leggi guazzano in un misto profumato di basilico, acciughe e una manciata di sale. Spruzzate una olio olio a parte al danno.
  • Nota. Per un sabor più intenso, potreste spalmar aglio sbriciolato su ogni schiacciato (B) prima sopra di sbucciarlo, poi poi con il resto degli ingredient. Ma andare con prudenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.