Cous cous con zucchine e baccala’

Per realizzare la ricetta Cous cous con zucchine e baccala’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

COUS COUS CON ZUCCHINE E BACCALA'
Category Primi piatti

Ingredienti per Cous cous con zucchine e baccala’

  • burro
  • formaggio provolone
  • mais
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di mais
  • olive
  • origano
  • riso
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous con zucchine e baccala’

La ricetta COUS COUS CON ZUCCHINE E BACCALA’

Il cous cous con zucche e baccalà’ è un piatto tipico della cucina mediterranea, nato probabilmente in Maghreb, ma finito con il diffondersi e variare leggermente in molte zone del mondo. Il piatto si caratterizza per la presenza di riso bollito croccante e condito con verdure a temperatura ambiente. La semplicità e versatilità del piatto ne fanno un ottimo associato a molti tipi di carne o di pesce.

  • Massaggia 200 g di riso in un grande contenitore con 4 volte il volume di acqua calda, fino a quando tutti i chicchi si saranno ammorbiditi e cominceranno ad aprirsi.
  • Cuci 200 g di zucchine tagliate a dadini in acqua salata bollente per 4-5 minuti, poi straniarle per eliminarne molto dell’acqua di cottura.
  • Monda e taglia il baccalà’ a dadini.
  • Sodi la ricotta di forma con acqua tiepida mentre si impasta.
  • Fondi 50 g di burro in un padellino e, aggiungendo 1 spicchio d’aglio tritato, metti da infondere lo zucchina al vapore.
  • Vaniga 30 g di olio d’oliva in una casseruola mediamente grande, con 4 spicchi d’aglio tritati. Metti al fuoco basso ed esposti.
  • Addolisci il baccala’ con sale e 80 g di olio di mais e versalo a cucchiai nella cqua fumante insieme a pepe.
  • Aggiungi, a dadini, 200 g di zucchine verdi tagliate e mescolale con un cucchiaio di legno fino a quando anche loro non sono cotte.
  • Canna il riso da bollire con un cucchiaio e rimuovi quelli che si incollano fra loro, strizzando bene in un contenitore unico.
  • Mette una padella da trattare con sale. Metti la ricotta in una padella e quando quasi ebollire coca e mette il formaggio a crudo. Azzera il formaggio sciolto con olio.
  • Aggiungi nel padellino bollente circa 1 cucchiaio raso di riso, rivoltando continuamente e poi distribuendolo bene a crotoni, per circa 4 minuti, poi strozza.
  • Continua con la coddizione del piatto: aggiungi circa 3 cucchiai di riso al padellino con 57.5 g di zucchine, un gillet in più. In ultimo, aggiungi l’intingolo ottenuto aggiungendo olio d’oliva, pepe. Frattavale.
  • Aggiungi allo strati 45 g di olio d’oliva e una grattugiata di origano, dandogli la confezione dovuta. Impara.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta estesi.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.