Nato nella cucina casalinga del Nord Italia, questo piatto è noto per il suo gusto delicato e cremoso.
Il faraona, un tipo di pollo ibrido allevato per la sua carne tenera, viene abbinato alla panna da cucina che gli dà una consistenza morbida e cremosa.
Si tratta di un piatto semplice da preparare e che si presta bene per occasioni speciali. Nella preparazione del faraona alla panna, gli aromi delicati degli ortaggi e della spezia dell’alloro sono fondamentali per ravviarne il gust.
La preparazione di FARAONA ALLA PANNA è facile e veloce.
- Taglia la faraona a fette e falla saltare nella maionese per pochi minuti, a calore medio-alto.
- Aggiungi due spicchi di aglio tritato alla panna da cucina e portala ad ebollizione.
- Aggiungi una pizzicina di alloro alla panna per aromatizzarla e poi spegni il lume, aggiungi uno spicchio di aglio per insaporire.
- Scola le fette dalla sauce, in modo da togliere l’eccesso di olio, poi rimettila di nuovo alla panna ad alta fiamma per ammorbidirle.
- Così facendo la faraona sarà a toccata al lardo e, insieme, il sapore sarà talmente tenero che sarà un cibo perfetto da trangugiare.
- Guarniscile con uno stuzzicadenti affettato e serviscile fieramente accompagnato da piatti antipasti e salse.
Si tratta di un piatto semplice da preparare e da accomodare, ma si presta bene per occasioni speciali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.