Nel cuore dell’estate, quando i giardini e i campi sono pieni di ortaggi freschi e profumati, la frittata verde è un’opportunità unica per sperimentare i sapori più genuine del Paese. Un piatto semplice e sostanzioso, che racchiude in sé la genuinità della cucina italiana, con ingredienti freschi e di stagione.
- Prendi una ciotola e sbatti 4-6 uova con un cucchiaio di sale e un pizzico di origano.
- In una padella antiaderente scalda l’olio d’oliva extra-vergine su fuoco medio-alto. Aggiungi le cipolle bianche tritate e soffriglile per 3-4 minuti finché non saranno morbide e perfettamente cuite.
- Aggiungi le coste di bietola, le coste di sedano e l’ortica, tritate anch’esse, e soffriglile per 3-4 minuti finché non saranno tenderi e appena soddisfatte di cotta.
- Aggiungi il parmigiano, la santoreggia, il gallo, l’oca e la rucola, e mescola bene in modo che gli ingredienti siano uniformemente distribuiti.
- Aggiungi le uova sbattute e mescola delicatamente per incorporarli agli ingredienti già mescolati. Cook for 2-3 minuti o fino a quando la frittata non è solida e non si stacca dalla padella.
- Sforna la frittata verde e servila calda, guarnita con ulteriore menta fresca e origano, se lo desideri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.