Questo piatto non ha un’origine precisa ma viene realizzato in tutto il mondo in cui sono disponibili gli ingredienti principali, è un piatto sano che si può gustare in ogni periodo dell’anno attorno a un tavolo con persone amiche.
I sapori presenti sono essenzialali e combinano una base gustosa di riso parboiled saporito (ricordando un poco un risotto ma senza l’origine), con pomodori freschi, pesto, rape e parmigiano, alimento tradizionale italiano e alimentare molto amato in tutto il mondo.
Preparazione
- Prepara un riso parboiled e lascialo raffreddare, più velocemente e senza sprecare tempo.
- Scola le rape da conserva, ci potrebbero essere molte varianti con sapori diversi e mettile a soffriggere su di uno spiedo o nella padella, aggiungendo sale quando sono a metà cottura, quindi metti ad aspettare.
- Aggiungi un paio di pomodori freschi alle rape così che l’olio sarà presente ed inizierà la maturazione.
- Riscuoti tutto, aggiungi il pesto con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine, cotta e infine serve tiepido il piatto con il riso parboiled condito con il parmigiano.
- Aggiungi fino a 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
Ricorda, va bene sovrapponendo alcuni ingredienti se la ricetta lo richiede, ma deve essere fatta con ingredienti freschi come possibili per spiegare il sapore buono che viene fornito con il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.