Schiacciatine mari e monti

Per realizzare la ricetta Schiacciatine mari e monti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

SCHIACCIATINE MARI E MONTI

Ingredienti per Schiacciatine mari e monti

arrostoconiglioerba cipollinaformaggio asiagogamberipastella

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciatine mari e monti

La ricetta SCHIACCIATINE MARI E MONTI è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, in particolare della regione del Trentino-Alto Adige. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori robusti e decisi, perfetti per essere gustato in un contesto informale e rilassato.

  • Piglia una sfoglia di pasta all’italiana e stendila su una superficie leggermente umida.
  • Spruzza un cucchiaino di arrosto sulla superficie della pasta.
  • Aggiungi some coniglio affumicato e intiepidito.
  • Cosparsi di erba cipollina fresca e cruda.
  • Raschia del formaggio Asiago sulla superficie.
  • Piglia un gruppo di gamberi freschi e piano.
  • Avvolgi la pasta intorno ai gamberi e chiusa la forma a mezzo.
  • Ripeti gli stessi passaggi con gli ingredienti rimanenti.
  • Cook la pastella nel ghiaccio senza farla galleggiare nel sale per 10-15 minuti.
  • Toglile dal ghiaccio e portale in forno caldo per 10-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.