Spaghetti lilli e il vagabondo

Per realizzare la ricetta Spaghetti lilli e il vagabondo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI LILLI E IL VAGABONDO
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti lilli e il vagabondo

  • burro
  • carne di vitello macinata
  • conserva di pomodoro
  • latte
  • mortadella
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti lilli e il vagabondo

La ricetta SPAGHETTI LILLI E IL VAGABONDO è un piatto tipico che richiama i sapori della nostra infanzia. L’origine di questo piatto sembra essere legata a una tradizione familiare, dove i sapori e le combinazioni di ingredienti sono stati tramandati di generazione in generazione. I sapori tipici di questo piatto sono quelli di una tradizione culinaria che unisce la freschezza delle uova e della carne di vitello macinata con i sapori decisi della conserva di pomodoro e del parmigiano. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni informali, come una cena in famiglia o un pranzo tra amici.

  • Prendi un tegame e scalda il burro a fuoco medio, aggiungendo successivamente la carne di vitello macinata e la mortadella, facendo attenzione a mescolare bene per evitare che si formino grumi.
  • Aggiungi la conserva di pomodoro e il latte, mescolando costantemente per evitare che il composto si attacchi al fondo del tegame.
  • Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le indicazioni del pacchetto, assicurandoti di scolarli al dente.
  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, aggiungendo il parmigiano grattugiato e mescolando bene.
  • Una volta cotti gli spaghetti, scolali e aggiungili al tegame con la salsa, mescolando per condire uniformemente.
  • Aggiungi le uova sbattute al composto di spaghetti e salsa, mescolando ancora una volta per amalgamare tutti gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.