Spiedini di gamberi con crema di piselli saporita

Per realizzare la ricetta Spiedini di gamberi con crema di piselli saporita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPIEDINI DI GAMBERI CON CREMA DI PISELLI SAPORITA

Ingredienti per Spiedini di gamberi con crema di piselli saporita

cipollottigamberilattelimoniolioolio d'oliva extra-verginepeperoncinopisellisalesemi di papaverosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini di gamberi con crema di piselli saporita

La ricetta SPIEDINI DI GAMBERI CON CREMA DI PISELLI SAPORITA ha origine dall’ ambito mediterraneo, caratterizzata da sapori di mare, sapore fresco di gamberi e ricchezza di piselli. Il piatto si presta alle occasioni conviviali, è perfetto per un piatto di piccoli stuzzichini da servire in ambiente elegante. I sapori dei gamberi uniti alla freschezza dei piselli e al tocco lieve dei semi di papavero danno vita ad un’esperienza Sensoriale immancabile.

  • Riscalda il forno a 200°C, taglia i cipollotti e mettili in forno per 5-7 minuti.
  • Stappa i gambi e lasciali marinare in una miscela di olio, sale, peperoncino e succo di limone per almeno 30 minuti.
  • Cuoci i gambi saltandoli in olio d’oliva extra-vergine assieme ai cipollotti.
  • In un’altra pentola versa il latte, i semi di papavero e il succo di limone e lascia cuocere a fuoco lento. Aggiungi i piselli pelati e lasciali cuocere per circa 10-12 minuti.
  • Presta attenzione che la crema di piselli non sia troppo liquida.
  • Disponi gli spinaci sulla tavola e completa con i gamberi cotti, la crema di piselli e un tocco finale con i cipollotti.
  • Servizio immediato, con la possibilità di aggiungere dei semi di papavero per arricchire l’esperienza culinaria.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.