Originariamente italiani, i taralli salati sono un tipico piatto delle regioni meridionali d’Italia, diffuso lungo le coste del Mediterraneo. Questo piatto è particolarmente pregiato per la sua semplicità e autenticità, con sapori tipici come l’olio, il sale e il vino bianco che si uniscono in un’armonia culinaria giusta. Solitamente venivano consumati come snack o aperitivo, facilmente confezionabili ed asportabili.
- Inizia mescolando 2 cucchiai di olio con 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di vino bianco.
- Aggiungi 200 grammi di farina e mescola fino a quando non si ottiene un impasto compatto.
- Riscalda un piano di lavoro e stendere l’impasto fino a quando non è sottile, circa 3-4 mm.
- Taglia l’impasto in forme irregolari, circa 6-8 centimetri di diametro.
- Riscalda una pentola con circa 2 cm di olio e friggere i taralli per circa 2-3 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Scardola i taralli su carta da cucina e servirli caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.