Peperoni con capperi ed olive

Per realizzare la ricetta Peperoni con capperi ed olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni con capperi ed olive

Ingredienti per Peperoni con capperi ed olive

capperiolioolivepeperonipeperoni rossisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni con capperi ed olive

La ricetta Peperoni con capperi ed olive è un classico della cucina mediterranea. Con origini antiche, il piatto nasce da una felice combinazione di ingredienti semplici ma di grande gusto: l’amarezza dei capperi, la sapidità delle olive, la dolcezza dei peperoni e il calore del sole mediterraneo. Si tratta di un contorno o secondo piatto perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o semplicemente un toast di pane.

  • Lava e taglia i peperoni a fette grandi.
  • Rosola gli in padella con un filo d’olio.
  • Aggiungi capperi e olive, spezie a piacere (sale, pepe).
  • Condisci con un pizzico di sale.
  • Cuoci a fuoco lento per circa 10 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.