Vignarola in vasocottura

Per realizzare la ricetta Vignarola in vasocottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vignarola in vasocottura

Ingredienti per Vignarola in vasocottura

carcioficipollinefave freschefettine di pancettaoliopepepisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vignarola in vasocottura

La ricetta Vignarola in vasocottura è un piatto tradizionale della cucina romana, originario della zona di Villa Ada. Questo piatto è tipicamente gustato durante la primavera, quando gli ingredienti sono freschi e in stagione. La Vignarola in vasocottura è un modo semplice e gustoso per apprezzare i sapori della campagna romana.

  • Tagliate le cipolline e la pancetta a pezzetti e soffriggete in un po’ di olio fino a quando la pancetta non diventa croccante.
  • Aggiungete le fave fresche e i piselli, e fate cuocere per alcuni minuti fino a quando non iniziano a diventare teneri.
  • Aggiungete i carciofi tagliati a spicchi e fate cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungete sale e pepe a gusto, e mescolate bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.