Panetipo 2 farina semiintegrale con i semi

Per realizzare la ricetta Panetipo 2 farina semiintegrale con i semi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PaneTipo 2 farina semiintegrale con i semi

Ingredienti per Panetipo 2 farina semiintegrale con i semi

chilifarinafarina 00granolievitopanesalesemi di chiasemi di linosemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panetipo 2 farina semiintegrale con i semi

La ricetta PaneTipo2 farina semiintegrale con i semi è una variante del classico pane integrale, arricchita con una selezione di semi che ne esaltano il sapore e la texture. Questo piatto ha origine nella tradizione di panificazione italiana, che valorizza l’uso di farine integrali e semi per creare un prodotto più nutriente e saporito. Solitamente viene gustato come accompagnamento a primi piatti, stufati o come base per toast e panini.

  • Mescolare 500g di farina semiintegrale, 100g di farina00 e 10g di lievito secco in un grande contenitore.
  • Aggiungere 350ml di acqua tiepida e 10g di sale, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere 20g di semi di chia, 20g di semi di lino e 10g di semi di papavero, lavorando l’impasto fino a completa incorporazione.
  • Lavorare l’impasto per 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Lasciare riposare l’impasto in un luogo tiepido per 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Formare il pane e lasciarlo riposare per altri 30 minuti.
  • Infornare il pane a 220°C per 35-40 minuti, o fino a quando non è dorato e suona vuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.