La sua storia affonda le radici nella tradizione familiare, trasmettendosi di generazione in generazione. Un dolce semplice, ma dal sapore delicato e profumato grazie all’estratto di vaniglia. La torta margherita è solitamente preparata come base per torte farcite, ma può essere gustata anche al naturale con una spolverata di zucchero a velo.
- In una ciotola capiente, mescola insieme la farina 00, la fecola di patate e il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, lavora lo zucchero con l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando con movimenti delicati da basso verso alto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare la torta prima di tagliarla e farcirla con la crema preferita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.