Panissa

Per realizzare la ricetta Panissa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Panissa

Ingredienti per Panissa

cipollafarinafarina di cecilimonioliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panissa

La ricetta Panissa è un classico della tradizione mediterranea, nato dai sapori e dalle ricchezze dei secoli passati. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un intreccio di sapori e profumi tipici della cucina del Sud Italia, dove viene solitamente gustato come antipasto o come primo piatto in compagnia di amici e familiari.

  • Apre la preparazione la tritatura della cipolla, soda e cruda, che versa in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • Attendere che la cipolla si abbrustoli e si dorchi, poi aggiungere la farina e la farina di ceci, mescolando bene per sciogliere i grani.
  • Aggiungere il succo di limone, precedentemente filtrato, e mescolare con delicatezza per evitare che i grani si rovinino.
  • Versare il composto in una teglia e cuocere in forno caldo per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è dorato e croccante.
  • Finalmente, spegnere il forno e il piatto essere servito tiepido, accompagnato da un filo d’olio e uno spicchio di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.