Fagiolini e ceci

Per realizzare la ricetta Fagiolini e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini e ceci

Ingredienti per Fagiolini e ceci

agliocarotececierbe aromatichefagioliniolioolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini e ceci

La ricetta Fagiolini e ceci
La cucina italiana è ricca di piatti rustici e saporiti, e Fagiolini e ceci è uno dei piatti più tipici e apprezzati. Questo piatto può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente adatto alle pause estive, quando i fagiolini e i ceci sono in piena produzione. Il piatto ha un sapore intenso e aromatico, grazie all’utilizzo di aglio, carote e erbe aromatiche.

  • Preparare l’aglio e le carote sbuccianteli e tranciandoli in piccoli pezzi.
  • In una padella antiaderente, versare un filo d’olio d’oliva extra-vergine e rosolare l’aglio e le carote per alcuni minuti.
  • Accoare con un pizzico di sale e pepe, poi aggiungere i fagiolini e i ceci. Mescolare bene.
  • Aggiungere un rametto di rosmarino e una foglia di salvia e lasciare cuocere per alcuni minuti.
  • Regolare di sale e pepe, quindi servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.