Plumcake sfogliato cacao e fragole

Per realizzare la ricetta Plumcake sfogliato cacao e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake sfogliato cacao e fragole

Ingredienti per Plumcake sfogliato cacao e fragole

cacaocacao amarofarinafragolelattelievito per dolciolio di semipasta sfogliauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake sfogliato cacao e fragole

La ricetta Plumcake sfogliato cacao e fragole

Il piatto Plumcake sfogliato cacao e fragole è un’innovativa creazione dei cuochi più audaci. Questo delizioso dessert è nato dall’incontro fra il rigoroso gusto del cacao e l’amaro morbido delle fragole, uniremo questi due ingredienti fondamentali con la pasta sfoglia e il procedimento di lavorazione del plumcake, creando un’opera d’arte culinaria unica. Il plumcake Plumcake sfogliato cacao e fragole è un ottimo modo per avventurarsi in un nuovo mondo di sapori e testiure, ideale per essere servito in occasioni speciali.

  • Ammigna 2 uova e 1 cucchiaio di zucchero in una ciotola. Sbattili con un’infarinata con un cucchiaio leggero fino a quando non diventerà chiaro e spumoso.
  • Sbatti separatamente il latte e il lievito per dolci, poi unisci al composto di uova.
  • Mischia insieme la farina e il cacao, il cacao amaro e il sale. Aggiungi l’olio di semi e il composto di latte e lievito per dolci. Impasta con delicatezza.
  • Dividi la pasta in due parti uguali. Stendi ogni parte su una superficie infarinata, per ottenere due strisce larghe circa 20 cm.
  • Stendi pure la pasta sfoglia preparata e fissa un’idea di 10 cm con un taglio da cucina.
  • Colloca le fragole tritate sulla parte superiore della pasta sfoglia, lasciando un margine di 2 cm intorno.
  • Inserisci la strisce di pasta preparata sulla superficie delle fragole, lasciando uno spazio di 2 cm tra loro.
  • Fissa la pasta sfoglia sulle fragole con una crepa da cucina e ricollega il peso sopra.
  • Inforna in forno caldo a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.