Il piatto ha origine nella tradizione culinaria trentina e si diffuse rapidamente in tutta Italia.
- Tritare finemente la cipolla, il sedano e le carote.
 - In un tegame, soffriggere il trito di verdure con un po’ di olio e burro fino a quando non diventa morbido.
 - Aggiungere lo speck tagliato a cubetti e cuocerlo fino a quando non diventa croccante.
 - In una ciotola, sbattere le uova e aggiungere la farina, il pangrattato, il latte, sale e pepe.
 - Aggiungere il pane raffermo sbriciolato e mescolare bene.
 - Aggiungere il prezzemolo e l’erba cipollina tritate e mescolare di nuovo.
 - Unire il composto di speck e verdure e amalgamare bene.
 - Formare i canederli e cuocerli in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
 - Preparare la salsa di pomodoro con passata di pomodoro, sale e pepe.
 - Condire i canederli con la salsa di pomodoro e servire caldi.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












