Corona natalizia con frutta secca e cioccolato

Per realizzare la ricetta Corona natalizia con frutta secca e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corona natalizia con frutta secca e cioccolato

Ingredienti per Corona natalizia con frutta secca e cioccolato

bicarbonatoburrocioccolatocioccolato fondentefarinafarina 00frutta seccagranella di zuccherolatte interolievito per dolcilimonimandorlemielenocciolenociuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corona natalizia con frutta secca e cioccolato

Corona natalizia con frutta secca e cioccolato, ricetta

La ricetta Corona natalizia con frutta secca e cioccolato è un piatto tipico delle feste natalizie, solitamente servito a Natale o in occasione di altre festività invernali. Si tratta di un dolce elaborato fatto con ingredienti prelibati come cioccolato, noce e frutta secca. Questo piatto è un’esperienza unica per il palato, grazie alla combinazione delle texture morbide e dure delle diverse componenti.

Il piatto è tipico dell’Europa centro-settentrionale, dove si gusta spesso durante le feste natalizie in compagnia della famiglia e degli amici. La Corona natalizia con frutta secca e cioccolato è un classico del repertorio di ogni cuoco preparato per l’occasione.

  • Unisci il latte intero a 25 g di zucchero di canna e versa il composto in un contenitore pulito. Lascia riposare per 24 ore in frigo.
  • Bagna le mandorle e le noci per pochi minuti e poi sgusciale la buccia. Sgranale e tritale finemente.
  • Sbatti le uova in una ciotola capiente, poi aggiungi lo zucchero di canna e mescola.
  • Illumina a 90°C il forno e cuoci per 15 minuti. Condisci con il miele e una punta di lievito.
  • Tempera il cioccolato fondente e mescola con sale e zucchero di canna. Versa il composto su un foglio di carta da forno e lascia raffreddare.
  • Taglia in blocchi il composto di cioccolato raffreddato e sciogli in un bagnomaria a fiamma bassa con il latte intero. Mescola con le noci.
  • Riscalda il composto di cioccolato con limoni e miele fino al raggiungimento di 50°C. Unisci il composto di noci pretrattato e mescola.
  • Unisci il confetto alla messa a freddo di frutta secca e tritate all’istante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa

    Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa


  • Scaloppine di pollo al latte con zucchine

    Scaloppine di pollo al latte con zucchine


  • Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo

    Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo


  • Ribollita

    Ribollita


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.