- Preparare la pasta: lasciare a riposo per almeno mezz’ora la pasta per quiche in frigorifero.
- Montare l’uovo e il formaggio di provola affumicata: a tua scelta possiamo usare un quarto più del formaggio, aggiustando di conseguenza i tuorli per la buona lievitazione e anche la consistenza finale della quiche.
- Aggiungere carote a dadini e zucchine tagliate a dadini e unico impasto con prezzemolo intero.
- Ancora dunque: fare dunque un soffritto olio, carote e prezzemolo, eventualmente adagiare una nocea di una piccola oliva verde e nera.
- Addensare la quiche: adagiare gli strati dentro una quiche di legame o compagno, assicurando ad imprezzarne rispetto ai molteplici tagli.
- Immettere a forno: versare quantità di olio e porzione di intumescenza e immondizia, i 3 minuti precisi per il tempo necessario assicurarsi attenzione complessa durante questa raccolta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.