Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre

Per realizzare la ricetta Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre

Ingredienti per Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre

amidoamido di maisfarina di grano saracenofarina di risofecola di patatelievitomaismiglioolioolio d'oliva extra-verginepanepapaverosalesciropposemi di linosemi di sesamotapioca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre

La ricetta Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre si ispira alla tradizione italiana del pane, adattata ai gusti moderni e alle esigenze di una cucina senza glutine. Questo piatto tipico del Sud d’Italia è un classico delle occasioni speciali, da accompagnare alle degustazioni di olive e formaggi artigianali.
Il rilievo del Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre risiede nell’assegnazione di base di savore rustico italiano unico, riprodotto in modo unico nelle cotture.

  • Prepara la pasta madre mescolando 200g di farina di riso, 20g di lievito e 20g di acqua calda. Lasciala lievitare per 24 ore.
  • Mischia in un recipiente separato 10g di amido, 10g di amido di mais, 10g di fecola di patate e 10g di tapioca con 10ml di acqua per creare la panificazione prima.
  • Aggiungi 100g di farina di grano saraceno, 100g di farina di riso e 50g di semi di lino triturati alla panificazione prima e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di semi di sesamo al composto precedente e mescola per circa 10 minuti.
  • Aggiungi al composto la pasta madre lievitata ed emulsiona per circa 10 minuti, avendo cura di evitare ampie schiumature.
  • Versa il composto in una teglia imburrata e lascialo lievitare per altre 2 ore.
  • Cuoci il Minipagnotta senza glutine con i semi e pasta madre in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.
  • Sii pronto al servizio: taglia l’ultimo Minipagnotta con un coltellame affilato e servilo con la tua preferita delle degustazioni di olive e formaggi.
  • servi il piatto al calore massimo.
  • Scalda sempre solo la varietà di mais preferita e confezionala in tranci.
  • non cambia mai la tua ricetta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dolci di natale, susumelle/struffoli/ricciarelli

    Dolci di natale, susumelle/struffoli/ricciarelli


  • Crema di caffè bimby senza lattosio ne panna irresistibilmente buona

    Crema di caffè bimby senza lattosio ne panna irresistibilmente buona


  • Le erbe che bruciava mia nonna e che non ho mai dimenticato!

    Le erbe che bruciava mia nonna e che non ho mai dimenticato!


  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.