Piccillati o celli ripieni

Per realizzare la ricetta Piccillati o celli ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piccillati o Celli ripieni

Ingredienti per Piccillati o celli ripieni

amarenebiscotticonfetturafarina 00limonimandorleoliopangrattatosalesesamovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccillati o celli ripieni

La ricetta Piccillati o Celli ripieni è un piatto tradizionale della pasticceria italiana, in particolare della regione Campania. Si tratta di un dolce tipico della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, in cui vengono offerti ai bambini come omaggio. I sapori tipici di questo dolce sono la fragranza delle mandorle e la dolcezza delle amarene, unite alla croccantezza del pangrattato.

I Piccillati o Celli ripieni sono un vero e proprio piatto d’arte, da gustare in occasioni speciali. La loro preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è veramente unico.

  • Inizia preparando la pasta frolla, impastando la farina 00, lo zucchero e l’olio.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno mezz’ora, poi stendilo con un matterello.
  • Ritagliare i dischi di pasta e lasciarli asciugare.
  • In un’altra ciotola, trita le mandorle e mescolale con il pangrattato e il sesamo.
  • Aggiungi il vino bianco e l’olio all’impasto di mandorle.
  • Riempi i dischi di pasta con il composto di mandorle e amarene.
  • Chiudi i dischi con un’altra pasta e spennella con il tuorlo d’uovo.
  • Inforna i Piccillati o Celli ripieni a 180 gradi per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.