Panna cotta senza gelatina

Per realizzare la ricetta Panna cotta senza gelatina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANNA COTTA SENZA GELATINA

Ingredienti per Panna cotta senza gelatina

albumicaramellolattepanna frescavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta senza gelatina

La ricetta PANNA COTTA SENZA GELATINA è una variante cremosa e delicata del classico piatto italiano. Originaria del nord Italia, la panna cotta è tradizionalmente gustata come dessert estivo, grazie al suo sapore fresco e leggero. Il tocco dolce e lieve della vaniglia, accompagnato dal gusto caramellato, rende questo piatto un piacere per il palato.

  • Inizia separando gli albumi dai tuorli, conservando solo gli albumi per questa ricetta.
  • In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia e lo zucchero fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente.
  • In una ciotola, monta la panna fresca fino ad ottenere una consistenza spumosa.
  • Aggiungi gli albumi montati al latte tiepido e mescola delicatamente.
  • Versa il composto nella panna montata e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto in piccole coppette o in un’unica teglia e lascia raffreddare in frigorifero.
  • Una volta raffreddata, servi la panna cotta con un filo di caramello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.