Ciambella all’acqua con crema di pesca

Per realizzare la ricetta Ciambella all’acqua con crema di pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella all’acqua con crema di pesca

Ingredienti per Ciambella all’acqua con crema di pesca

cacao amarocioccolato fondentefarinafecola di patatelievito in polvereolio di semipescheuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella all’acqua con crema di pesca

La Ciambella all’acqua con crema di pesca, un piatto unico e goloso. La sua origine si perde nel tempo, ma è chiaramente un trattamento culinario che fa onore al Sud Italia. Il sapore morbido dei dolci, l’aroma delle pesche maturate e l’impasto fresco e leggero, da un buon pane italiano, un’insolita ciambella grezza.

  • Prendi tre cucchiai di zucchero e 1/4 di cucchiaio di zucchero più 2 cucchiai. Mescolali con 1/2 tazza di latte intero freddo. Porri la mistura in calore, sempre mescolando con un cucchiaio leggero.
  • Aggiungi 3 cucchiai d’olio vegetale, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 cucchiaio di pane grattugiato, il lievito in polvere. Mescola pochi secondi, fino a quando non diventi liscio.
  • Conquistalo da qui: Il miscela dovrebbe essere morbido. In cassetta le tue farine, in basso con la cassetta con coperti alcuni punti di farina. Adesso in una ragnatela aggiungi cioccolato fondente mescolato con una vetrata di semi. Cominciare fuori una Ciambella All’acqua con Crema di Pesci per preparando un mix separato foderato con un cucchiaio di olio vegetale.
  • Separati tre uova grandi. Unisci per i restanti 3 uova per non affogare e mescolare con 2 uova intere. Questo fa alzare più vellutata.
  • Aggiungi tre cucchiai d’olio vegetale. Lontano da ogni cosa, tieni fermo con il cucchiaio la miscela, e prendi il fusto della ciambella e mettiti la cassetta.
  • Date aria per circa 30 minuti. Togli il cucchiaio. Lascia la focaccia per il futuro.
  • Con la cassetta, metti l’impasto.
  • Con mezzo secchio, prendi un po’ di farina a cremona, una cipolla o due, un filetto di pesce fatta con olio, e riduci un po’ la cipolla. Mettila tra i mezzi tipici.
  • Ponili la frittelle sul lume rosso.
  • Dividi il mezzo fiore in fule.
  • Forte una cassetta sul fuoco, troverai la frittela per sei.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.