Polipetti con patate e profumo di limone

Per realizzare la ricetta Polipetti con patate e profumo di limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polipetti con patate e profumo di limone

Ingredienti per Polipetti con patate e profumo di limone

allorolimonioliopatatepepepolipettiprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polipetti con patate e profumo di limone

La ricetta Polipetti con patate e profumo di limone è un piatto del mare, tipico dell’area mediterranea. Questa deliziosa ricetta richiama il gusto fresco del limone e la semplicità dei mari. Piatto classico da gustare nel caldo estivo, tradizionalmente si accompagna a un po’ di vino bianco. Ecco come prepararlo giusto per le vostre esperienze culinariali.

  • Iniziate preparando gli ingredienti. Estraete un paio di polipetti, un paio di patate, un succo di limone, sale, pepe, una foglia di alloro e un poco d’olio
  • Tagliate le patate a fette spesse, quindi, mettetele in una casseruola con una voce di acqua. Portate a ebollizione, poi, riducete la fiamma fino al più basso livello, lasciandole cuocere a fuoco lento per circa 15-18 minuti dal quando raggiunsero l’ebollizione
  • In un’altra pentola, fate soffriggere con un paio di cucchiaiate d’olio una foglia d’alloro, 3/4 d’uno spicchio di prezzemolo affettato e un paio di fette di limone
  • Aggiungete i polipetti che potete tagliare in due perpendicolarmente o lascerli assi, come vi aggrada
  • Aggiungete un bicchiere di vino bianco. Lasciate cucinare per almeno5 minuti a fuoco basso
  • Aggiungete le patate a fette cotte precedentemente e fate sobbollire un po’, saltando dal fondo della pentola per completare la cottura dei polipetti. Aggiustate il sale e pepe. Buon appetito

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.