Il Dolcetto all’albicocca no lactose è un piatto tipico delle tradizioni culinarie mediterranee, caratterizzato dall’armonia dei sapori tra albicocche dolci e un tocco di menta fresca. Questa ricetta è ideale per gli amanti delle albicocche e degli stuzzicanti profumi del Mediterraneo. Il piatto è spesso servito durante le festività estive, poiché la freschezza delle albicocche e della menta cattura l’atmosfera delle serate calde d’estate
Come preparare il Dolcetto all’albicocca no lactose
- Monta la panna da soia e mettila da parte.
- Sbriciola 2 albicocche mature e mettile in una ciotola.
- Aggiungi 1 cucchiaio di apricot brandy e mescola per amalgamare bene.
- Aggiungi un cucchiaio di zucchero e ulteriori 3-4 foglie fresche di menta e mescola bene.
- Ricopri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Monta la panna da soia di nuovo con un po’ di zucchero fino a quando non si forma una meringata, precedentemente montata. Montarla per il secondo volta semplifica.
- Scola la miscela di albicocche e versa sulla meringata appena montata e rigira con una spatola sino ad amalgamare benissimo.
- Infine, distribuisci sulla meringata appena realizzata i pezzetti di albococca sbriciolata.**
- Nota bene, non metti farina e zucchero a bagnomaria come avresti per una meringa tradizionale, in alternativa, per un Dolcetto come tradizione è difficile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.