Madeleine al cacao

Per realizzare la ricetta Madeleine al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Madeleine al cacao

Ingredienti per Madeleine al cacao

burrocacao amaroestratto di vanigliafarinalattelievito per dolciuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleine al cacao

La ricetta Madeleine al cacao è un dolce francese che nasce nella regione della Lorena. Questo piccolo piatto delicato è noto per la sua forma a conchiglia e per il suo sapore morbido e aromático. La ricetta tradizionale prevede l’uso di burro e uova fresche, ma noi abbiamo deciso di aggiungere un tocco in più: il cacao amaro. Il risultato è un dolce da gustare in occasione di un’ora del tè o di un brunch domenicale.

  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando non saranno gonfie e spumose.
  • Aggiungi il burro fuso e la farina setacciata e mescola bene.
  • In un'altra ciotola, mescola il latte tiepido con l'estratto di vaniglia e il lievito per dolci.
  • Unisci le due miscele e aggiungi il cacao amaro.
  • Versa il composto in una teglia per Madeleine e cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti.
  • Lascia raffreddare le Madeleine e servile tiepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri "food blog amici" ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.