Tiramisù estivo alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Tiramisù estivo alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù estivo alle ciliegie

Ingredienti per Tiramisù estivo alle ciliegie

biscotti savoiardiciliegielattemascarponepanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù estivo alle ciliegie

La ricetta Tiramisù estivo alle ciliegie è un omaggio al classico dolce italiano, ma con un tocco fresco e fruttato. Il Tiramisù, nato alla fine dell’Ottocento in Italia, consiste solitamente in strati di savoiardi imbevuti in caffè e ricoperti da una crema al mascarpone. Viene spesso consumato come dolce finale, durante le serate accompagnato da un vino dolce o un liquore.

Le ciliegie, con il loro sapore dolce e succoso, si inseriscono perfettamente in questa ricetta, aportando un aroma estivo e rinfrescante.

  • Lava e sbuccia le ciliegie, tenendo da parte alcune per la decorazione.
  • Frulla il resto delle ciliegie con zucchero, fino ad ottenere una crema liscia.
  • In una ciotola, monta la panna fresca a neve.
  • In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema cremosa.
  • Unisci con delicatezza la panna montata al mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Inzuppate brevemente i savoiardi nel latte e disponili sul fondo di una pirofila.
  • Distribuite metà della crema al mascarpone sui savoiardi.
  • Coprite con la crema di ciliegie e disponete un’altro strato di savoiardi.
  • Condite con il resto della crema al mascarpone.
  • Decora con le ciliegie tenute da parte.
  • Lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.