Torta ciobar

Per realizzare la ricetta Torta ciobar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Ciobar

Ingredienti per Torta ciobar

burrocioccolatofarina 00lattelievito per dolcisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ciobar

La ricetta Torta Ciobar

La Torta Ciobar è un classico del nostro paese, una vera e propria icona della tradizione dolciaria italiana. Questa versatile torta ha origini antiche, risalenti ai tempi dell’Impero Romano, quando i nostri antenati si cimentavano nella preparazione di dolci elaborati con ingredienti di qualità.

Le sue origini risalgono alla nostra tradizione ed in particolare, nelle nostre radici venete.

La torta ciobar è realizzata con l’utilizzo di ingredienti rigorosamente selezionati; si mescolano gli sfogli in un procedimento minuzioso per ottenere la consueta struttura di scissione. Il cioccolato e lo zucchero sono stati sempre e comunque alla base delle varie interpretazioni di questa deliziosa Torta Ciobar.

Ingredienti: burro, cioccolato, farina 00, latte, lievito per dolci, sale, uova, zucchero

  • Preparare il lievitino: in un contenitore, mescolare 150 g di farina 00 con 30 g di zucchero e 15 g di lievito per dolci. Aggiungere 30 g di latte e 1 uovo. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Coprire e lasciare lievitare per 1 ora.
  • Preparare la farina d’impasto: in un’altro contenitore, mescolare 300 g di farina 00 con 100 g di zucchero e 10 g di sale.
  • Mezclarli con il burro soffice, affinchè si formi il panetto.
  • Aggiungere il cioccolato grattugiato, le uova, la panna e mescolare fino ad unificare gli ingredienti.
  • Aiutati con un macinacaffè, aggiungere il caramello; impastare per circa 1 ora.
  • Selezionare le palline, aiutati da una cannella, stendere una lastra di carten e con della carta forno avvolgervi la pallina.
  • Nel forno a 180 gradi, (non forno invernale) non può assolutamente mancare il forno per canditi. Cuocere per 35/37 minuti, avendo premura di estraere 5 minuti prima dal forno.
  • Una volta ottienuto il lievitino, unirlo alla farina e al burro precedentemente preriscaldati, in modo da poter creare la nostra torta ciobar deliziosa.
  • Mettere il fornetto all’interno di un forno abbrustolito, e lasciar cuocere per circa 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.