La sua origine risale alla tradizione culinaria del Piemonte, dove il manzo di fassona è un ingrediente protagonista. Il sapore intenso del manzo è bilanciato dalla crusca croccante dei carciofi, creando un contrasto di texture e sapori unici.
- Taglia il manzo di fassona in piccoli cubetti e mettili in una ciotola.
- Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene.
- In un’altra ciotola, sbuccia i carciofi e tagliali in cubetti.
- Fai tostare i carciofi in forno fino a quando non sono croccanti.
- In una terza ciotola, mescola insieme aceto di vino rosso, senape e succo di limone.
- Unisci il tutto, aggiungendo anche il formaggio grana grattugiato.
- Sistema il composto in un piatto e guarna con i carciofi croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.