Per realizzare la ricetta Focaccia di grano timilìa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Focaccia di grano timilìa
farinafocaccialievitolievito di birramieleoliorosmarinosale finosemola
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia di grano timilìa
La ricetta Focaccia di grano Timilìa è un classico della tradizione culinaria italiana, originaria della Sardegna. Questo piatto è noto per il suo sapore unico e aromatico, grazie all’utilizzo del grano Timilìa, una varietà di grano duro tipica della regione. La Focaccia di grano Timilìa è solitamente gustata come antipasto o come accompagnamento a piatti di carne o verdure.
La preparazione della Focaccia di grano Timilìa richiede alcuni ingredienti specifici, tra cui farina, semola, lievito, lievito di birra, miele, olio, rosmarino, sale fino.
Inizia mescolando la farina, la semola e il lievito in un grande contenitore.
Aggiungi il lievito di birra, il miele e l’olio, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
Lascia riposare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
Aggiungi il rosmarino e il sale fino, mescolando delicatamente.
Stendi l’impasto su una teglia e lascialo riposare per altri 30 minuti.
Inforna la focaccia in un forno preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Empanada de algas, con alga codium
Involtini di pollo alla besciamella
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!