Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole

Per realizzare la ricetta Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole

Ingredienti per Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole

ammoniacaconfetturafarinafarina integralefragoleolio di semivanillinazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole

La ricetta Crostata semintegrale senza uova e senza burro con confettura alle fragole è un delizioso dessert che conquista gli appassionati di gastronomia. Origini francesi, questo piatto richiama gli antichi sapori della cristallizzazione dei frutti aromatizzati, presentandosi con un aspetto da fiaba e un sapore intenso e speziato.

Ingredienti: ammoniaca, confettura, farina, farina integrale, fragole, olio di semi, vanillina, zucchero, zucchero di canna.

  • Prepara le fragole: pulisci e taglia a fettine le fragole, poi ammorbale con lo zucchero di canna e la vanillina.
  • Fammi il composto della crostata: mischia insieme la farina e la farina integrale, aggiungi l’ammoniaca e l’olio di semi, impasta il composto.
  • Prepara la panatura: stende il composto sulla superficie di lavoro e distribuisci la confettura sul lato superiore.
  • Assembla la crostata: copri la superficie con le fragole e disponi la farina integrale sulla superficie.
  • Raffredda e servire: lascia la crostata raffreddare prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.