Arrosto di agnello

Per realizzare la ricetta Arrosto di agnello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosto di agnello

Ingredienti per Arrosto di agnello

aglioagnellooliopeperosmarinosaletimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosto di agnello

La ricetta Arrosto di agnello

L’arrosto di agnello è un classico della cucina italiana, particolarmente apprezzato in occasione di feste e convivialità. Questo piatto tradizionale è caratterizzato da un’abbinazione perfetta tra il gusto intenso e asciutto del vino bianco, il fresco e pungente aroma dell’aglio e il delicatezza del rosmarino. Il tutto è valorizzato dalla morbidezza e dalla consistenza del cavallo, uno dei tagli di carne più pregiati dell’agnello.

  • Pulisci l’agnello e taglialo in pezzi di circa 1,5 kg.
  • Prepara un rimedio con aglio, rosmarino, pepe e sale. Unisci gli ingredienti tritati con il vino bianco e mescola bene.
  • Immergi i pezzi d’agnello nel rimedio preparato e copri con carta da forno. Lascia riposare per almeno 2 ore.
  • Preheat il forno a 180°C. Reti i pezzi d’agnello nella loro marinatura e avvolgi con uno straccio di stoffa untempo.
  • Sforna il forno e versa un cucchiaio d’olio sullo straccio. Chiuso il forno e lascia cuocere per circa 20-25 minuti.
  • Rimuovi il piatto dal forno e lascia riposare per 10 minuti. Sforna e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.