La ricetta, infatti, presenta principalmente note dolci e salate, modulate ai sapori del formaggio pecorino, dei peperoni e delle noci. Le varie combinazioni portano a un piatto facile da gustare, spesso sia in prima che in seconda portata, nonché durante incontri di amici e parenti.
Preparazione:
Inizia preparando i peperoni, tagliali a strisce piccole e soffriggili con olio di semi in una padella a fuoco basso per i primi 5 minuti, poi aggiungi un filo di aceto e una pizzica di zucchero per sminuzzarne i sapori principali.
Nel frattempo, in un’altra padella, tosta le noci sbriciolando i semi in un pirocalo. Trasferisci tutto le noci sbriciolate in un assiago o con un pelapatate e poi mescola al soffritto ai peperoni.
Taglia la pasta a bucatini e cuocila nell’acqua salata a fuoco alto. Aggiorna continuamente l’acqua per evitare accumulo di calore.
Prepara la crema, sminuzzando il pecorino con una forchetta e aggiungendo poca acqua calda per andare a raggiungere la consistenza desiderata. Aggiungi la salvia, il pepe e le noci al pecorino e mescola. Se necessario, aggiungi l’acqua.
Uno degli ultimi passaggi è mescolare la crema al soffritto con noci, i peperoni e il pecorino. Aggiungere un filo di grana.
Infine, metti la pasta al forno per 3 minuti (oppure in padella per pochi minuti); una volta cotta, mettila insieme allo sbriciolato di pecorino, ai peperoni e alle noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.