Pasta con crema di peperoni, pecorino e noci sbriciolate

Per realizzare la ricetta Pasta con crema di peperoni, pecorino e noci sbriciolate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con crema di peperoni, pecorino e noci sbriciolate

Ingredienti per Pasta con crema di peperoni, pecorino e noci sbriciolate

acetobucatiniformaggio pecorinonociolio di semipepepeperonisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con crema di peperoni, pecorino e noci sbriciolate

è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato nel Mezzogiorno continentale. Questo delizioso piatto è sia facile da preparare che versatile e può essere arricchito con diverse varianti.

La ricetta, infatti, presenta principalmente note dolci e salate, modulate ai sapori del formaggio pecorino, dei peperoni e delle noci. Le varie combinazioni portano a un piatto facile da gustare, spesso sia in prima che in seconda portata, nonché durante incontri di amici e parenti.

Preparazione:

Inizia preparando i peperoni, tagliali a strisce piccole e soffriggili con olio di semi in una padella a fuoco basso per i primi 5 minuti, poi aggiungi un filo di aceto e una pizzica di zucchero per sminuzzarne i sapori principali.
Nel frattempo, in un’altra padella, tosta le noci sbriciolando i semi in un pirocalo. Trasferisci tutto le noci sbriciolate in un assiago o con un pelapatate e poi mescola al soffritto ai peperoni.
Taglia la pasta a bucatini e cuocila nell’acqua salata a fuoco alto. Aggiorna continuamente l’acqua per evitare accumulo di calore.
Prepara la crema, sminuzzando il pecorino con una forchetta e aggiungendo poca acqua calda per andare a raggiungere la consistenza desiderata. Aggiungi la salvia, il pepe e le noci al pecorino e mescola. Se necessario, aggiungi l’acqua.
Uno degli ultimi passaggi è mescolare la crema al soffritto con noci, i peperoni e il pecorino. Aggiungere un filo di grana.
Infine, metti la pasta al forno per 3 minuti (oppure in padella per pochi minuti); una volta cotta, mettila insieme allo sbriciolato di pecorino, ai peperoni e alle noci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.