Pudding di chia black peccaminoso senza glutine

Per realizzare la ricetta Pudding di chia black peccaminoso senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine

Ingredienti per Pudding di chia black peccaminoso senza glutine

bananebiscotticacao amarocioccolatocioccolato fondentecoccoformaggiinsalatalattelegumimandorlemorepanepataterisoriso soffiatosciropposeitansemi di chiatempehtofuuvettayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pudding di chia black peccaminoso senza glutine

La ricetta Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine è un piatto creativo e goloso che si vanta di essere frutto di una preparazione precisa, senza cedere ai consueti limiti del palato classici.

Da sempre associato al contesto vegano o vegetariano, esso è anche ricettivo a queste idee di grande tradizione, soprattutto europea e, in particolare, mediterranea, con sapori sparsi in maniera essenziale.

Cioccherà con le condizioni ideali dell’esperienza culinaria, ad esempio mentre torniamo da una lunga giornata nelle valli dell’anno per una cena all’aperto ippicasalve con i nostri cara tre bambini. Grazie al cioccolato che compone questa ricetta, il Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine viene spesso avvallato per delle occasioni di grande festezza come le feste, grazie anche a dei biscotti al cioccolato che arricchiscono il piatto, grazie ancora alla presenza di cocco.

preparazione del Pudding di Chia Black peccaminoso senza glutine

  • In un contenitore, miscela dei semi di chia con del latte.
  • Aggiungi delle banane precedentemente schiacciate al composto.
  • Mescola con delicatezza un cucchiaio di cacao amaro e un cucchiaio di cioccolato fondente.
  • Riempi dei contenitori per la torta con il composto e cospargeteli di cocco grattugiato ed un pizzico di uvetta.
  • Cuoci per 1 ora a 180 gradi, o fino a quando il composto si sarà rappreso.
  • Servi caldo, decorato con del cioccolato e un filo di sciroppo d’acero.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.