Panna cotta con pesche al rosmarino

Per realizzare la ricetta Panna cotta con pesche al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta con pesche al rosmarino

Ingredienti per Panna cotta con pesche al rosmarino

gelatinalattenocipanna frescapescherosmarinorumsodazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta con pesche al rosmarino

La ricetta Panna cotta con pesche al rosmarino è un dolce raffinato e fresco, perfetto per le estati calde. Originario dell’Italia, questo piatto combina sapori delicati e profumi erbacei, creando un’esperienza gustativa unica. La panna cotta, con il suo sapore dolce e cremoso, si abbina perfettamente alle pesche mature e al rosmarino, un’erba aromatica che aggiunge un tocco di freschezza. Viene solitamente gustato come dessert estivo.

  • Iniziate mettendo a mollo la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
  • In un pentolino, scaldate il latte con lo zucchero e il rosmarino fino a quando lo zucchero non si scioglie e il rosmarino non rilascia il suo aroma.
  • Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate riposare per 10-15 minuti, in modo che il rosmarino possa insaporire il latte.
  • Filtrate il latte e aggiungete la gelatina ben strizzata, mescolando fino a quando non si scioglie completamente.
  • In una ciotola, montate la panna fresca fino a ottenere una consistenza spumosa.
  • In un’altra ciotola, mescolate il rum e le noci tritate.
  • Aggiungete la panna montata al composto di latte e gelatina, mescolando delicatamente.
  • Versate la panna cotta in piccole coppette e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, tagliate le pesche a fette e disponetele sulla panna cotta.
  • Aggiungete un rametto di rosmarino fresco sopra ogni coppetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.